L.cost. 16 gennaio 1989, n. 1

Modifiche degli articoli 96, 134 e 135 della Costituzione e della L.cost. 11 marzo 1953, n. 1, e norme in materia di procedimenti per i reati di cui all'articolo 96 della Costituzione

https://it.wikisource.org/wiki/L.cost._16_gennaio_1989,_n._1_-_Modifiche_degli_articoli_96,_134_e_135_della_Costituzione_e_della_L.cost._11_marzo_1953,_n._1,_e_norme_in_materia_di_procedimenti_per_i_reati_di_cui_all%27articolo_96_della_Costituzione
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciriaco_De_Mita
https://it.wikipedia.org/wiki/Democrazia_Cristiana
This commit is contained in:
Ciriaco De Mita (Democrazia Cristiana) 1989-01-16 00:00:00 +01:00 committed by dubrox
parent 90d5118b11
commit 652ba3ae66

View File

@ -619,7 +619,7 @@ I ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei ministr
La legge provvede allordinamento della Presidenza del Consiglio e determina il numero, le attribuzioni e lorganizzazione dei ministeri.
#####Art. 96.
Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri sono posti in stato daccusa dal Parlamento in seduta comune per reati commessi nellesercizio delle loro funzioni.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nellesercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei Deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale.
####Sezione II. - La Pubblica Amministrazione.
@ -917,7 +917,7 @@ La Corte costituzionale giudica:
* sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge, dello Stato e delle Regioni;
* sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato e su quelli tra lo Stato e le Regioni, e tra le Regioni;
* sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica ed i Ministri, a norma della Costituzione.
* sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica, a norma della Costituzione.
#####Art. 135.
La Corte costituzionale è composta di quindici giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo del Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrativa.
@ -932,7 +932,7 @@ La Corte elegge tra i suoi componenti, secondo le norme stabilite dalla legge, i
L'ufficio di giudice della Corte è incompatibile con quello di membro del Parlamento, di un Consiglio regionale, con lesercizio della professione di avvocato e con ogni carica ed ufficio indicati dalla legge.
Nei giudizi daccusa contro il Presidente della Repubblica e contro i Ministri intervengono, oltre i giudici ordinari della Corte, sedici membri tratti a sorte da un elenco di cittadini aventi i requisiti per leleggibilità a senatore, che il Parlamento compila ogni nove anni mediante elezione con le stesse modalità stabilite per la nomina dei giudici ordinari
Nei giudizi daccusa contro il Presidente della Repubblica intervengono, oltre i giudici ordinari della Corte, sedici membri tratti a sorte da un elenco di cittadini aventi i requisiti per leleggibilità a senatore, che il Parlamento compila ogni nove anni mediante elezione con le stesse modalità stabilite per la nomina dei giudici ordinari
#####Art. 136.
Quando la Corte dichiara lillegittimità costituzionale di una norma di legge o di atto avente forza di legge, la norma cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione.